La forza delle parole
Gente che fregherebbe le mutande a sua madre
nel cuore dell’inverno in mezzo alla strada
s’offendono a sentire la parola ‘ladri’
e insistono a parlare di ‘tensione ideale’:
in ciò si vede la forza delle parole,
che schiavardano gli usci e le casseforti
alzando poca polvere, come il sapone
val più del cricco e della sega a motore.
Ma la poesia, che è fatta per parlare d’amore,
s’infila volentieri, come il flessibile
nella canna del cesso, come la sonda
che risale le vene fino al cuore,
in queste bocche, pericolando fra i denti
dei leoni, degli orsi e dei serpenti.